intestazione sito

collegamento home

collegamento chi siamo

collegamento a statuto

iscrizione all'Associazione

collegamento a contattaci

pulsante collegamenti

| 01/03/2011
INCONTRO - DIBATTITO
L'Associazione incontra soci e cittadini
logo comitato salute e territorio

Il 19 febbraio u.s. l’Associazione Salute e territorio ha organizzato un incontro-dibattito presso l’ex-convento S.Domenico per discutere con tutti gli associati e i cittadini delle novità riguardanti la vicenda Giardinetto.

Si è fatta una breve cronistoria dalla quale sono emerse le assenze istituzionali e la mancanza di interesse ad una piena risoluzione del gravissimo problema.

Lo scorso processo, conclusosi nel 2007, si è concretizzato in una sentenza di colpevolezza degli imputati, per reati però caduti in prescrizione, e in un richiamo alla necessità di dare corso con urgenza  agli adempimenti di competenza per la bonifica del sito. Il processo fu svolto nell’assoluto silenzio e anonimato.

Nel nuovo processo, apertosi il 10 febbraio u.s., sono invece presenti 17 costituzioni di parte civile che ci fanno ben sperare in uno svolgimento alla luce del sole e soprattutto alla portata dei cittadini che hanno il diritto/dovere di prendervi parte. Con grande soddisfazione riportiamo la costituzione di parte civile del nostro Comune, assente nello scorso processo, che, dopo 5 incontri richiesti dall’associazione con il sindaco (alcuni in realtà svolti in presenza dell’ass. La Salandra come delegato del sindaco), ha concretizzato la sua volontà di prendere parte al processo come parte lesa, in una delibera di giunta datata 9 novembre 2010. Purtroppo il 10 gennaio 2011, l’associazione è venuta a conoscenza che la suddetta delibera non era mai stata pubblicata e quindi mai resa effettiva. Abbiamo fatto regolare richiesta protocollata in data 11/01/2011 e il 20/01/2011 la delibera è stata pubblicata. Questo ha dato il via libera alla nomina degli avvocati incaricati di presentare la costituzione di parte civile del Comune.

A quanti hanno pensato che questo puntualizzare la successione degli eventi fosse solo un modo di fare polemica, noi rispondiamo dicendo che è invece importante che i cittadini tutti abbiano la dimostrazione che se delle persone che hanno davvero a cuore la salvaguardia del proprio territorio si mettono insieme, è possibile cambiare il corso degli eventi, anche di quelli burocratici di cui siamo abituati a dare delega ai nostri rappresentanti, che, ahinoi, non sempre rispondono alle esigenze dei cittadini: cittadini che sono chiamati in questa vicenda in massa, perché Giardinetto è un problema di tutti!

 

Share |
blog comments powered by Disqus