intestazione sito

collegamento home

collegamento chi siamo

collegamento a statuto

iscrizione all'Associazione

collegamento a contattaci

pulsante collegamenti

| 08/08/2010
COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE
Ma cos'è la costituzione di parte civile?
logo comitato salute e territorio

Il Comitato cittadino "Salute e territorio" sta chiedendo insistentemente al Comune di costituirsi parte civile nel processo penale che si svolgerà per i nuovi reati individuati sulla base di nuovi accertamenti compiuti a Giardinetto dalla Guardia di Finanza.

Ma cosa significa costituzione di parte civile?
Parte civile in un processo penale è il soggetto danneggiato dal reato che intende far valere innanzi al giudice penale la propria domanda di risarcimento o di restituzione. Soggetto legittimato a costituirsi parte civile è qualsiasi persona fisica e giuridica, nonché enti senza personalità giuridica.
Risarcibile è il danno patrimoniale, il danno morale e il danno biologico. Nel novero delle ipotesi di risarcibilità rientra anche il danno ambientale, cioè qualsiasi deterioramento o distruzione che comprometta tutte le bellezze e le risorse naturali in genere. Questa specificazione è importante perché sono legittimati a costituirsi parte civile gli Enti quali lo Stato, la Regione, la Provincia ed i Comuni ma può farlo anche il soggetto privato in virtù della lesione del suo diritto inviolabile che trova il suo fondamento nell'art. 2 della Costituzione.

Quale è il momento giusto per costituirsi parte civile?
L'art. 79 del codice di procedura penale prevede che la costituzione di parte civile debba avvenire per l'udienza preliminare o prima del degli adempimenti consistenti nella verifica della regolare costituzione delle parti nel processo. Quindi una volta definita questa fase non sarà più possibile l'azione civile nel processo penale.
Anche su questo termine ben definito previsto dalla legge, si base l'insistenza del Comitato sull'urgenza e impellenza di prendere una seria e tempestiva decisione in merito alla costituzione di parte civile di Provincia e Comune nella consapevolezza che accanto al lavoro della magistratura è importante che anche gli enti locali agiscano in fretta per assicurare la tutele di beni preziosi come la salute dei cittadini e dell'ambiente.

Il Comitato inoltre evidenzia l'elevato valore simbolico che ha la costituzione di parte civile: gli enti locali e i cittadini sono attivamente presenti sul territorio, lottano per la difesa di esso e lanciano un messaggio chiaro a chi, svolgendo senza alcuno scrupolo la propria attività imprenditoriale, arreca gravi danni all'intera collettività.

Share |
blog comments powered by Disqus