Carissimi Cittadini,
ricordate il comitato cittadino "Salute e Territorio"? Quel gruppetto di persone che è stato spesso identificato con il problema Giardinetto? Siamo proprio noi, ormai è da circa due anni che ci incontriamo regolarmente non solo per continuare a seguire la vicenda Giardinetto, tutt'altro che risolta, ma anche per avere uno sguardo più ampio sul territorio, discutere, mettere in campo iniziative, scrivere, formarsi un'opinione, costruirsi un proprio pensiero sui fatti che accadono non solo a livello locale ma anche nazionale ed internazionale. Nel nostro lavoro di informazione abbiamo incontrato la difficoltà di trovare spazi e possibilità di espressione dei nostri pensieri ecco perché abbiamo pensato di dotarci di uno strumento semplice ma nostro, per iniziare una comunicazione corretta, costante, il più possibile oggettiva sulle questioni del nostro paese e non solo.
Siamo convinti che l'ambiente in cui viviamo ci appartiene ed è dovere di tutti e di ciascuno di custodirlo e migliorarlo attraverso l'informazione, lo studio, la partecipazione attiva alle decisioni importanti e l'esercizio del proprio potere creativo. Il senso dell'appartenenza è dato dal tipo di rapporto che c'è tra l'uomo/donna e il territorio in cui abita, pensiamo sia importante avere con il proprio territorio lo stesso rapporto che si ha con la propria abitazione che curiamo e abbelliamo. Confidiamo nella volontà di voi tutti di accogliere questo gesto come ulteriore stimolo alla nascita e allo sviluppo di una nuova cultura di territorio, amante della vita in tutte le sue innumerevoli forme.