Carissimi cittadini,
con entusiasmo e con un pizzico di amarezza ci proponiamo ancora una volta alla vostra attenzione. Continuiamo il nostro lavoro di informazione ma soprattutto invitiamo tutti alla riflessione attenta sulle cose che accadono sia a livello locale sia a livello globale. Dalla nostra piccola ricerca e dall'esperienza che man mano andiamo acquisendo, prendiamo sempre più coscienza che mentre in molti trascorriamo il nostro tempo libero davanti al televisore, a discutere dell'ultima novità nel campo della moda, il quadro generale della situazione ambientale è veramente terrificante. Un'analisi ampia e documentata del problema l'abbiamo avuta ascoltando la relazione dell'economista francese" Latousche" ospite a Lucera poche settimane fa. La certezza del cambiamento climatico, lo sfruttamento selvaggio delle risorse del pianeta, l'uso degli spazi aperti a discariche di ogni tipo, la colonizzazione del nostro territorio fatta passare come produzione di energie rinnovabili e tanto altro, hanno messo a dura prova la nostra speranza di cambiamento. Ci siamo allora chiesti: quale finalità può avere un esiguo gruppo di persone, libere da ogni appartenenza politica, istituzionale, con pochissimi mezzi, di fronte a questa realtà? Animati di ottimismo e voglia di vivere il nostro scopo è aprire spazi di consapevolezza nelle coscienze di cittadini attenti e preoccupati, desiderosi di conoscere la verità, troppo spesso sacrificata in onore del profitto. Pensiamo che persone informate e pensanti possono scegliere di intraprendere strade nuove, opporsi a questa logica di distruzione, smettere di pensare che tutto va per il meglio e iniziare a confrontare e condividere il proprio pensiero con altri. La nostra esperienza è diventata maestra delle nostre vite perché ci sta insegnando la bellezza del mettersi insieme per realizzare "un nuovo" a partire da relazioni di reciproco rispetto. Il notevole impegno e la fatica vengono superati perché le energie sono spese per qualcosa di importante. E a proposito di impegno, ripensando al nostro modo di lavorare, ci venivano in mente le parole di una bellissima poesia:
Per trasformare il mondo occorrono molte cose
la collera e la tenacia
la scienza e l'indignazione
l'iniziativa rapida, la lunga riflessione
la fredda pazienza e la perseveranza infinita
la comprensione del caso particolare
e la comprensione dell'insieme.
Solo le lezioni della realtà possono insegnarci
a trasformare la realtà!